Il sito fa uso di cookies tecnici, cioè di piccoli file di testo inviati alle apparecchiature connesse per ottimizzare la navigazione. Seguendo alcuni link verranno inviati anche cookies di terze parti, come Google+, Youtube ed altri. Se non volete utilizzare i cookies potete disabilitarli nel browser. Controllate l'informativa sui Cookie prima di proseguire. Cliccando su OK gli utenti acconsentono al ricorso dei cookies.

MENU
 Home 
Universo (facile)


L’immagine è stata scattata dal telescopio spaziale Hubble. La luce degli oggetti che vedete ha impiegato più di 13 miliardi di anni per giungere ai nostri occhi. Questo vuol dire che rappresenta l'universo pochi milioni di anni dopo il Big Bang. E' un'immagine straordinaria, storica. Vi consigliamo di cliccarla più volte e di ammirarla al massimo ingrandimento.



Questa storia ci ha affascinato tantissimo perché abbiamo scoperto moltissime cose nuove e abbiamo iniziato a capire come è fatto e come funziona il mondo.

Secondo molti scienziati l'universo ebbe origine quasi 14 miliardi di anni fa. Avvenne forse il "Big Bang", inteso non tanto come un “grande scoppio”, ma come una velocissima e immensa espansione di energia e materia.

Durante questa espansione ci furono vari momenti:

  • Formazione delle particelle più piccole della materia (quark, protoni, neutroni, elettroni, ecc.).
  • Comparsa dei primi atomi ad opera di energie paragonabili a "colle" enormemente potenti.
  • Nascita dei quasar (circa 13 miliardi di anni fa), praticamente degli immensi e luminosissimi ammassi primordiali di materia, con al centro dei buchi neri, cioè corpi con una forza di gravità talmente elevata da assorbire altra materia e in grado di trattenere anche la luce.
  • Nascita delle galassie, cioè di ammassi composti da stelle, nebulose e pianeti.
Osservando il cielo con i telescopi l’uomo ha scoperto che le galassie sono in genere a forma di disco, di spirale o di anello; piccole galassie a forma di sfera vengono dette ammassi globulari. Esse, oltre ad espandersi nello spazio, ruotano attorno alla loro parte centrale composta da stelle o addirittura da buchi neri. Nell'universo visibile ci sono più 170 miliardi di galassie, con in centinaia di miliardi di stelle ognuna! E' impressionante... Pensate che ad occhio nudo ne possiamo vedere massimo 4.000!

La Proxima Centauri è la stella più vicina a noi dopo il Sole. La sua distanza è enorme, difficile da immaginare. Si misura in “anni luce”. Un anno luce è la distanza che luce percorre in un anno, cioè 9.461.000.000.000 di Km! (si legge 9.461 miliardi!). Bene, pensate che, se questa stella fosse una lampadina, la sua luce ci arriverebbe dopo più di quattro anni (dal Sole ci impiega solo 8 minuti!).

Fa impressione il fatto che tutto l’universo che vediamo col più potente telescopio è quasi 15 miliardi di anni luce, cioè 9.461.000.000.000.000.000.000 di Km!!!!! Ma è sicuramente più grande.

Le stelle gialle sono quelle come il Sole. Vivono mediamente 10 miliardi di anni. Ma esistono stelle ipergiganti, come VY del Cane Maggiore, 2.000 volte più grande del Sole. Nella stessa costellazione, cioè nello stesso gruppo di stelle, cui gli antichi davano un nome in base alla loro disposizione, è visibile Sirio, la stella per noi più luminosa, anche se molto più piccola (solo quattro volte più grande del Sole).

Le supernove sono stelle più grandi del Sole che sono esplose.

Noi viviamo in una galassia a forma di spirale barrata, per via del nucleo galattico un po' allungato, contenente 400 miliardi di stelle: è la Via Lattea, appartenente ad un Gruppo locale che contiene una settantina di altre galassie, di cui fanno parte anche la Galassia di Andromeda, quella del Triangolo, le Nubi di Magellano.

Questo Gruppo locale fa parte a sua volta dell'Ammasso della Vergine, appartenente ad un ammasso ancora più grande chiamato Laniakea.
 
Immagine schematica di Laniekea

La nostra galassia gira intorno a se stessa e si sposta nello spazio.

In un "braccio" della Via Lattea, più precisamente nel Braccio di Orione, dal nome costellazione che ha lo stesso nome, si formò il Sistema solare. Attorno al Sole si formarono 13 pianeti: quelli interni più piccoli e rocciosi; quelli più esterni grandi e perlopiù gassosi; quelli più lontani costituiti prevalentemente da miscugli di ghiaccio e minerali. Vennero chiamati Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Cerere, Plutone, Haumea, Makemake, Eris.

Attorno a molti di questi pianeti si formarono anche dei satelliti. Tra i più famosi ricordiamo la Luna, satellite della Terra, Europa, satellite di Giove.

Tra Marte e Giove prese forma anche una fascia di migliaia di asteroidi, cioè di corpi rocciosi di forma irregolare che non riuscirono mai ad aggregarsi in un pianeta unico a causa della potente forza di gravità di Giove. E’ da qui che giunsero i meteoriti che caddero sulla Terra.

Al di là dell’orbita di Nettuno altre fasce ancora più estese di corpi celesti, costituiti in gran parte da gas e acqua congelata, diedero origine alle comete, di cui la più famosa è quella di Halley, che compie un’orbita intorno al sole ogni 76 anni.



Video sul Big Bang
 
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentIt em-67596dd5-4837-4ccd-9fde-d6764f132b3a.html

Dal Big bang ai giorni nostri.


https://www.youtube.com/watch?v=13zeKYYIjTk

Viaggio ai confini dell'universo.

https://www.youtube.com/watch?v=ngaGw7DKIqw

Meraviglie del cosmo.

https://www.youtube.com/watch?v=uYFlLmOW1-w

Documentario Piero Angela.

http://www.asitv.it/media/vod/v/1128

Video dell’Agenzia Spaziale Italiana.



Altri video ancora

www.youtube.com/watch?v=sIO7mX7Vbho

Viaggio andata e ritorno sino al confine dell'universo conosciuto. Il Museo Americano di Storia Naturale ha pubblicato in rete un video spettacolare.
Una ricostruzione informatica che simula un viaggio, a partire della superficie terrestre, sino al limite dell'universo conosciuto e ritorno.

www.youtube.com/watch?v=kNAUR7NQCLA&list=PLC724F5C4 EFF87C7F&index=7

Scena iniziale del film Contact, veramente spettacolare!

www.youtube.com/watch?v=pBKdhD3snd4

10 minuti di viaggio nell'Universo - Documentario .

https://www.youtube.com/watch?v=lmZRqkdcgHE

Il Sistema solare.

https://www.youtube.com/watch?v=sGOtS4z0wWk

I Buchi neri.

https://www.youtube.com/watch?v=96n9JnYKDR4

La Via Lattea.

https://www.youtube.com/watch?v=R-RDUbFAQLc

Il Superammasso Laniakea.

 

Immagini

http://www.eso.org/public/images/eso1242a/zoomable/

Via lattea: una foto zoomabile di 9 gigapixel prodotta dall’ESO, l’Osservatorio Europeo Australe (European Southern Observatory)

http://www.spitzer.caltech.edu/glimpse360/aladin

Foto a infrarossi di 20 gigapixel scattata dal telescopio spaziale Spitzer. Si chiama Glimpse360 (Galactic Legacy Mid-Plane Survey Extraordinaire). E’ grande quanto un mega-stadio ed è costata dieci anni di lavoro!

http://aladin.u-strasbg.fr/AladinLite/?target=orio n&fov=3.95&survey=P%2FDSS2%2Fcolor

Aladin, atlante del cielo interattivo collegato a diversi database.


it.wikipedia.org/wiki/SMSS_J031300.36-670839.3

La stella più antica.

it.wikipedia.org/wiki/NGC_6872_e_IC_4970

La galassia più grande.

www.focusjunior.it/scopro/scienza/la-galassia-piu-v ecchia-dell-universo-leggi-e-guarda-le-foto

La galassia più vecchia.

hubblesite.org/gallery/album/

Le più belle immagini dello spazio fotografate dal telescopio spaziale Hubble.

www.spitzer.caltech.edu/search/image_set/100?by_typ e=astronomical&page=1&tabs=hidden

Le più belle immagini dello spazio fotografate dal telescopio spaziale Spitzer.



Programmi di simulazione

www.shatters.net/celestia/

Navigatore galattico.

www.stellarium.org/it/

Telescopio virtuale.



Piattaforme

https://www.google.com/earth/

Immagini satellitari della Terra, anche in 3D; immagini della Luna, di Marte e di tutti gli oggetti celesti.


Vedi anche...

Anteprima
Cerca nel sito



Info Sito
Utenti online: 2
Visite al sito: 38353
Citazioni
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio..

Oscar Wilde
New-CMS 2.9.6 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin
This page was created in 0.0404 seconds
Contenuto del div.